Fondazione Ricerca Scienze Neurologiche

Molto più che responsabili

Per un domani migliore

Ogni azienda che guarda alla corporate social responsibility come un’opportunità per fare la differenza è un’impresa che guarda al futuro. Sostenere la ricerca significa questo: migliorare la qualità della vita di pazienti e caregiver, dare a molte persone la speranza di un domani. Anche la tua azienda può contribuire, aiutando chi ogni giorno convive con una patologia del sistema nervoso.

I modi per sostenerci sono moltissimi!

Donazione

Diventa donatore supportandoci con un sostegno economico diretto: il tuo contributo sarà utilizzato per la realizzazione di quattro nuovi laboratori di ricerca, il primo di tanti progetti. Inoltre, grazie a donazioni continuative, il marchio d’impresa verrà legato all’operato della Fondazione Ricerca Scienze Neurologiche.

Volontariato aziendale

Proponi ai tuoi i dipendenti la possibilità di svolgere attività di volontariato prestando le proprie competenze all’interno dei reparti, durante gli eventi promossi dalla Fondazione o nei nostri uffici. Un’opportunità di team building che arricchisce a livello personale e professionale, ma anche un’esperienza umana unica.

Cause related marketing

Lega un tuo prodotto o servizio alle nostre attività, donando una parte dei ricavi a un progetto della Fondazione e offrendo così il contributo del tuo brand alla ricerca neurologica.

Sponsorizzazione

Diventa sponsor della Fondazione e delle nostre iniziative – cene di raccolta fondi, 5x1000, eventi di sensibilizzazione e screening – offrendo un sostegno economico o materiale (beni, spazi pubblicitari, servizi).

Personal fundraising

Invita i dipendenti a sostenere la ricerca attraverso raccolte fondi attivate in autonomia con il supporto del nostro staff, ad esempio in occasione di giorni a loro cari (compleanni, anniversari, ecc.). Un piccolo gesto che può fare la differenza.

Regali solidali

A Natale (e in altre occasioni speciali) regala la ricerca! Ogni impresa può contribuire al futuro di chi soffre di patologie neurologiche nella forma del regalo solidale: un dono speciale ai propri dipendenti, fornitori e collaboratori, capace di dar voce all’impegno dell’azienda per il progresso scientifico e alla cura nei confronti dei propri stakeholders.

Pay roll giving

Fai gioco di squadra grazie allo strumento del match giving: i dipendenti potranno sostenere la ricerca neurologica donando un’ora del proprio lavoro – trattenuta in busta paga – che l’azienda poi moltiplicherà aggiungendo il proprio contributo economico per un importo pari o superiore. Una maniera solidale per creare senso di appartenenza attorno a valori comuni.

Eventi tematici personalizzati

La Fondazione può supportarti offrendo il proprio know how per l’organizzazione di webinar ed eventi aziendali tematici: momenti dedicati alla prevenzione e condivisione di buone pratiche sulle patologie neurologiche in cui coinvolgere tutta la popolazione aziendale.

Tutte le donazioni a favore di onlus 
godono di benefici fiscali

Detrazione erogazioni eseguite da persone fisiche (art. 83, comma 1, D.Lgs. 117/2017)

Le persone fisiche possono detrarre dall’Irpef lorda un importo pari al 30% delle erogazioni liberali in denaro o in natura a favore della Fondazione in ciascun periodo d'imposta, per un importo complessivo non superiore a 30.000 euro. Il versamento va eseguito tramite banche o uffici postali, oppure mediante gli altri sistemi di pagamento tracciabili previsti dall'art. 23 del D.Lgs. 241/1997.

Deduzione erogazioni eseguite da persone fisiche, enti e società (art. 83, comma 2, D.Lgs. 117/2017)

La legge prevede che siano deducibili dal reddito complessivo netto, nel limite del 10 per cento del reddito complessivo dichiarato e senza limitazioni di importo, le liberalità in denaro e in natura effettuate da persone fisiche, enti e società. Se la deduzione è maggiore del reddito complessivo dichiarato, diminuito di tutte le deduzioni, l’eccedenza è computata in aumento dell’importo deducibile dal reddito complessivo dei periodi d’imposta successivi, non oltre il quarto.

magnifiercrossmenu