Dona il 5×1000
Devolvi il tuo 5×1000 a Fondazione RSN nella prossima dichiarazione dei redditi!
Indica il codice fiscale 91447020370
Grazie al tuo prezioso contributo, Fondazione RSN potrà portare avanti il suo impegno di ogni giorno per:
Sostenere la ricerca biomedica innovativa e traslazionale.
Promuovere la creazione di reti tra gli enti pubblici e il terzo settore impegnati nella presa in carico di persone affette da patologie neurologiche e le loro famiglie.
Creare attività di volontariato e informazione per pazienti e caregiver.
Finanziare la ricerca scientifica per un futuro libero dalla malattia.
Cos’è il 5×1000?
Il 5×1000 è una quota dell’imposta IRPEF che lo Stato italiano destina ogni anno, senza costi aggiuntivi per chi la versa, a enti che si occupano di attività di interesse sociale.
Il 5×1000 non sostituisce l’8×1000
———-
Il 5×1000 è una quota dell’imposta IRPEF pari, appunto, al 5 per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche, che lo Stato italiano destina ogni anno a enti che si occupano di attività di interesse sociale, come associazioni di volontariato e di promozione sociale, onlus, associazioni sportive che svolgono prevalentemente attività socialmente utili o enti di ricerca scientifica e sanitaria.
———-
Possono donare il 5×1000 tutte le persone fisiche che abbiano maturato nell’anno fiscale un reddito soggetto a tassazione e quindi tutti coloro che presentano la dichiarazione dei redditi attraverso i modelli Redditi PF (ex Unico) o 730 e chi, pur non dovendo dichiararli, invia la certificazione CU (Certificazione Unica).
———-
Se non ho l’obbligo di presentare la dichiarazione dei redditi posso donare il mio 5×1000?
Sì: è possibile consegnare ad un ufficio postale o ad un intermediario (commercialista o CAF) la scheda integrativa per il 5×1000 contenuta nella CU consegnata dal datore di lavoro (o INPS, se si è in pensione) mettendola in una busta chiusa, apponendo la dicitura “Scelta per la destinazione del 5×1000 dell’IRPEF” e indicando nome, cognome e tuo codice fiscale.
———
Se dono il 5×1000 posso donare anche l’8×1000?
Sì: il 5×1000 non sostituisce l’8×1000.
Entrambi permettono al contribuente di scegliere a chi devolvere una parte delle proprie imposte sul reddito ma non vanno confusi: lo scopo dell’8×1000 è di offrire sostegno allo Stato o alle diverse confessioni religiose che operano nel nostro Paese, il 5×1000 è invece a beneficio di enti che si occupano di attività di interesse sociale.
Come donare il 5×1000?
Per chi è tenuto a presentare la dichiarazione (Modello 730 oppure Modello Redditi PF)
Nell’apposita scheda di scelta della destinazione del 5×1000:
Firma nel riquadro “SOSTEGNO DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE ISCRITTI NEL RUNTS DI CUI ALL’ART. 46, C. 1, DEL D.LGS. 3 LUGLIO 2017, N. 117, COMPRESE LE COOPERATIVE SOCIALI ED ESCLUSE LE IMPRESE SOCIALI COSTITUITE IN FORMA DI SOCIETA’, NONCHE’ SOSTEGNO DELLE ONLUS ISCRITTE ALL’ANAGRAFE”
Indica il codice fiscale di Fondazione RSN: 91447020370
Per chi non è tenuto a presentare la dichiarazione
Nella tua CU cerca l’apposita scheda di scelta della destinazione del 5×1000.
Firma nel riquadro “SOSTEGNO DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE ISCRITTI NEL RUNTS DI CUI ALL’ART. 46, C. 1, DEL D.LGS. 3 LUGLIO 2017, N. 117…”
Indica il codice fiscale di Fondazione RSN: 91447020370
Inseriscila in una busta chiusa apponendo la dicitura “Scelta per la destinazione del 5×1000 dell’IRPEF” e indicando nome, cognome e tuo codice fiscale.
Consegnala ad un ufficio postale o ad un intermediario (commercialista o CAF).