Ricerca, networking e formazione
per migliorare la vita di pazienti e caregiver
Come operiamo
La nostra attività consiste nel finanziamento della ricerca biomedica innovativa e traslazionale e nel sostegno alle attività dell’IRCCS - Istituto delle scienze neurologiche di Bologna, ma anche nella creazione di reti collaborative con gli enti pubblici e del terzo settore che affiancano le persone affette da patologie del sistema nervoso e le loro famiglie, così come nella promozione di attività di formazione e informazione per pazienti e caregiver.
I nostri impegni
Incentivare lo sviluppo
della ricerca biomedica innovativa con:
- lo sviluppo di procedure all’avanguardia e di nuove conoscenze utili al miglioramento delle opportunità di prevenzione, diagnosi, trattamento e riabilitazione;
- la valutazione dell’impatto della ricerca clinica nella qualità della vita delle persone affette da patologie neurologiche e dei cittadini in senso più ampio.
I nostri impegni
Selezionare e finanziare l’eccellenza della ricerca traslazionale con:
- la valutazione e la definizione dei fattori professionali, organizzativi e di sistema che condizionano l’efficacia e l’efficienza dei servizi sanitari in ambito neurologico;
- l’analisi dell’impatto di tali servizi sanitari e delle innovazioni cliniche, organizzative e gestionali sulla qualità della vita dei pazienti colpiti da malattie del sistema nervoso;
- lo sviluppo e l’applicazione di metodologie e strumenti che consentano di migliorare la comunicazione con cittadini e pazienti e di promuoverne la partecipazione;
- la promozione di studi finalizzati ad analizzare i bisogni assistenziali delle fasce sociali più deboli.
I progetti
Per offrire cure integrate e innovative alle persone colpite da patologie del sistema nervoso, sosteniamo la realizzazione di un nuovo centro per la riabilitazione neurologica gestito da IRCCS. Primo step: la creazione di quattro laboratori di ricerca.
Come sostenerci
Il tuo sostegno è prezioso per consentire alla ricerca nell’ambito delle scienze neurologiche di fare un passo in avanti. Puoi devolvere il tuo 5x1000 o donare a favore di un progetto specifico, ma anche diventare volontario o, nel caso delle imprese, offrire alla Fondazione un sostegno più strutturato.