Ravaglia: “Scelta importante. Siamo sempre più vicini al traguardo”
La Farmacia Cooperativa di Bologna, nata a Bologna ben 125 anni fa, entra a far parte dei sostenitori della Fondazione Ricerca Scienze Neurologiche con una donazione significativa per sostenere la nascita del Bellaria Research Center. Il presidente, Massimo Mota: “un impegno comune per il territorio e per la salute, ci uniscono i valori e la prossimità al malato”. Ravaglia (Fondazione RSN): “un gesto importante che rafforza la rete tra imprese, sanità e ricerca scientifica. Sempre più vicini al traguardo”.
Bologna, 15 aprile 2025 – La Farmacia Cooperativa di Bologna, storica realtà della cooperazione bolognese che nei prossimi mesi taglierà il traguardo dei 125 anni di attività, ha scelto di rinnovare il proprio impegno a favore della salute pubblica e del territorio, effettuando una donazione alla Fondazione Ricerca Scienze Neurologiche (RSN), impegnata nello sviluppo del futuro Bellaria Research Center, polo d’eccellenza nella ricerca neurologica.
La decisione muove a partire da una base valoriale coerente con la missione di Farmacia Cooperativa, da sempre orientata alla promozione della salute e al rafforzamento del legame con la comunità locale. Fondata a Bologna nel 1900, la cooperativa oggi raggruppa quattro farmacie e rappresenta un modello di riferimento per la farmacia territoriale.
Massimo Mota, presidente di Farmacia Cooperativa, ha così commentato l’iniziativa: “in città Farmacia Cooperativa di Bologna è un punto di riferimento per la salute delle persone. Abbiamo costruito una rete solida di prossimità che mette la persona al centro, promuovendo valori condivisi e responsabilità sociale. Siamo convinti che la farmacia sia molto più di un luogo di dispensazione: è uno spazio di ascolto, prevenzione e relazione con il territorio. La scelta di sostenere la Fondazione Ricerca Scienze Neurologiche per il polo della ricerca nasce dalla forte affinità con questi principi e dall’importanza strategica che la ricerca scientifica riveste per il futuro della comunità. Ci auguriamo di poter rinnovare questo impegno anche nel prossimo anno.”
La donazione, infatti, contribuirà allo sviluppo del Bellaria Research Center, che sorgerà negli spazi riqualificati dell’Ospedale Bellaria e ospiterà ricercatori impegnati su malattie neurologiche tra le più diffuse e complesse, come l’Alzheimer, la demenza senile e numerose altre patologie neurodegenerative.
Daniele Ravaglia, presidente della Fondazione Ricerca Scienze Neurologiche, ha accolto con profonda gratitudine il sostegno: “Sono particolarmente felice di questo gesto che nasce da una cultura condivisa e da una visione comune. La generosità di Farmacia Cooperativa ci consente di guardare con maggiore fiducia al futuro della ricerca. Le malattie neurologiche rappresentano oltre il 30% dei decessi per patologia e costituiscono una delle principali cause di disabilità a livello globale. Si tratta di una sfida enorme per la società moderna, e solo attraverso investimenti mirati e continui nella ricerca possiamo sperare di affrontarle con strumenti efficaci. Il nostro settore si fonda sulla vicinanza alle persone ed è proprio questa prossimità che rende il contributo di Farmacia Cooperativa ancora più significativo.”
La Fondazione Ricerca Scienze Neurologiche, fondata nel 2022 anche su iniziativa dell’Azienda USL di Bologna – IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche, ha come obiettivo quello di sostenere e potenziare la ricerca neurologica attraverso il coinvolgimento di partner pubblici e privati nella realizzazione del Bellaria Research Center. “Oltre la metà della cifra necessaria (1 milione di euro), in aggiunta all’investimento pubblico, per la costruzione del Centro, è stata reperita nel corso del 2024 – spiega Ravaglia – la donazione di Farmacia ci porta avanti di un altro fondamentale passo”.
L’iniziativa si inserisce nel più ampio progetto di rafforzamento della rete di alleanze tra impresa, territorio e ricerca, e rappresenta un modello virtuoso di collaborazione tra sanità e società civile.