Ravaglia: “Contributo fondamentale per la ricerca, acquisiamo un partner importante e generoso”
Muratori: “Impegno per l’innovazione e il miglioramento delle condizioni di vita delle persone”
La Fondazione Ricerca Scienze Neurologiche, con sede presso l’Ospedale Bellaria di Bologna, vede l’ingresso di Consorzio Innova tra i propri sostenitori. L’azienda si è impegnata a offrire un sostegno pluriennale alle attività di ricerca e della realizzazione del Bellaria Research Center.
C’è un nuovo partner d’assoluta eccellenza per la Fondazione Ricerca Scienze Neurologiche. Consozio Innova, specializzato nei principali settori dell’edilizia, dell’impiantistica e dei servizi per Enti Pubblici, Industria e Terziario. Innova, fondata sulle basi del modello cooperativo, è fortemente radicato sul territorio emiliano romagnolo e si pone come “modello di cooperazione” per affrontare insieme i nuovi scenari economici.
Alla sottoscrizione dell’accordo, oltre al presidente della Fondazione Ricerca Scienza Neurologiche, Daniele Ravaglia e al direttore generale di Consozio Innova, Gianluca Muratori, hanno preso parte anche il Direttore Generale della AUSL di Bologna, Paolo Bordon, il professor Raffaele Lodi, Direttore Scientifico, IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche – AUSL di Bologna. Ospite d’eccezione, la presentatrice televisiva e divulgatrice Susanna Messaggio.
La Fondazione, attiva presso l’Ospedale Bellaria, è impegnata da tempo nel reperimento delle risorse economiche necessarie all’avvio del Bellaria Research Center, centro d’avanguardia della ricerca neurologica e neuroriabilitativa realizzato presso spazi oggi non utilizzati del nosocomio di via Altura, e che sarà a disposizione dei 400 ricercatori dell’IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche.
“Il Bellaria Research Center darà un impulso senza precedenti alla ricerca neurologica, mettendo al centro non solo noi, ma tutta la città di Bologna. Urge però trovare le risorse e in questa fase i fondi delle imprese private, unite al finanziamento pubblico, sono indispensabili. Abbiamo prospettato al direttore generale di Consozio Innova, Gianluca Muratori, il nostro bisogno e la risposta non si è fatta attendere”, spiega Daniele Ravaglia, presidente della Fondazione Ricerca Scienze Neurologiche. “Avere come partner Consorzio Innova – prosegue Ravaglia – è un’occasione importante per la Fondazione Ricerca Scienze Neurologiche. Affiancare la Fondazione vuol dire investire sul nostro futuro. Le malattie neurologiche purtroppo sono viste in forte aumento nei prossimi anni e investire nel Bellaria Research Center significa davvero puntare sulla ricerca e sulla speranza di cure sempre più efficaci”.
“Siamo lieti di annunciare il nostro sostegno alla Fondazione Ricerca Scienze Neurologiche, finalizzato a contribuire a migliorare la qualità dei servizi sanitari e a sostenere i pazienti e il personale medico – dichiara il Direttore Generale di Consorzio Innova, Gianluca Muratori – . Questa iniziativa, sostenuta direttamente da Innova Fondazione, fa parte dell’impegno continuo di Innova nel supportare la comunità locale e siamo orgogliosi di poter contribuire concretamente alla salute e al benessere della nostra comunità, rispondendo alle crescenti necessità del sistema sanitario e alle esigenze di chi ogni giorno lotta per la salute pubblica. Fermamente convinti che la ricerca scientifica sia un pilastro fondamentale per il progresso della salute e del benessere delle persone, con questa donazione vogliamo rappresentare il nostro impegno verso l’innovazione e il miglioramento delle condizioni di vita delle persone, sostenendo progetti che mirano a progressi significativi nella cura e nella prevenzione delle malattie, per soluzioni concrete alle sfide sanitarie del futuro.”
“L’obiettivo di realizzare il Bellaria Research Center è concretamente vicino. Anche grazie alla Fondazione Ricerca Scienza Neurologiche sono stati raccolti i fondi per iniziare i lavori, che sono molto impegnativi e richiederanno almeno due anni per essere completati – spiega il Professor Raffaele Lodi, Direttore scientifico dell’IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche – AUSL di Bologna – . Siamo molto felici del sostegno di Innova e speriamo di poter iniziare presto a contribuire allo sviluppo della ricerca del nostro Istituto, grazie ai laboratori che la Fondazione sta contribuendo a realizzare”.
L’entrata di Consorzio Innova tra sostenitori di Fondazione Ricerca Scienze Neurologiche permette di avvicinarsi ulteriormente al traguardo del milione di euro necessario per realizzare il Bellaria Research Center.
Consorzio Innova è un consorzio di imprese specializzato nei principali settori dell’edilizia, dell’impiantistica e dei servizi per Enti Pubblici, Industria e Terziario. Innova nasce per riunire le professionalità di un insieme di aziende storiche del panorama edilizio ed artigiano Bolognese e fonda le proprie basi sull’atto di affitto dell’azienda tra il Consorzio Innova ed il Consorzio Unifica (storico Consorzio di imprese nato dalla fusione per incorporazione tra CIPEA, Cariiee e Coeda) finalizzato a massimizzare il patrimonio di conoscenze ed esperienze maturate negli anni da quest’ultimo. Il Consorzio Innova, fondato sulle basi del modello cooperativo, è fortemente radicato sul territorio emiliano romagnolo e si pone come “modello di cooperazione” per affrontare insieme i nuovi scenari economici.